Terms of service

Termini e Condizioni

La piattaforma presente all'indirizzo www.viavaiticket.com (il "Sito").

Presentazione

I presenti termini e condizioni ("Termini e Condizioni"), insieme all'informativa sulla protezione dei dati personali ("Informativa Privacy") e a tutte le altre regole pubblicate sul Sito disciplinano l'uso del Sito da parte dell'utente. Tutte le regole pubblicate sul Sito (che siano o meno richiamate nei Termini e Condizioni) e l'Informativa Privacy sono parte integrante e sostanziale dei presenti Termini e Condizioni. Prima di iniziare a utilizzare il Sito, l'utente è tenuto a leggere i presenti Termini e Condizioni, unitamente all'Informativa Privacy e alle altre regole pubblicate sul Sito. La registrazione e l'utilizzo del Sito da parte dell'utente implicano l'integrale accettazione dei presenti Termini e Condizioni, dell'Informativa Privacy e tutte le altre regole pubblicate sul Sito. Se l'utente non accetta i Termini e Condizioni nonché le altre regole del Sito, è tenuto a non utilizzare il Sito. ViaVaiticket si riserva il diritto di modificare i presenti Termini e Condizioni, inviando una comunicazione agli utenti e pubblicando una nuova versione sul Sito. L'utilizzo della piattaforma da parte dell'utente a seguito di una modifica dei Termini e Condizioni implica l'accettazione degli stessi.

1. FUNZIONAMENTO DEL SITO 

Il Sito è una piattaforma elettronica che permette al legittimo titolare di un biglietto caricato su tessera del tifoso (come di seguito definita) che include titoli di accesso a un evento o spettacolo pubblico ("Biglietto") di offrire in vendita, qualora debitamente autorizzato, il Biglietto a soggetti titolari di una Tessera del Tifoso interessati ad acquistarlo. Per “Tessera del Tifoso” si intende qualsiasi tessera nominale che certifichi l’identità del suo titolare e funga da supporto fisico per ratei emessi in formato digitale; questa può essere emessa da una società di calcio e/o dal suo fornitore di servizi di ticketing e può essere sotto il controllo diretto della questura di riferimento o di competenza esclusiva della relativa società di calcio. ViaVaiTicket non è il titolare, né il proprietario, né è in possesso dei Biglietti messi in vendita sul Sito. ViaVaiticket non cede, dona, vende, attribuisce, acquista o trasferisce la proprietà o il possesso dei Biglietti, ma si limita a mettere a disposizione una piattaforma attraverso la quale gli utenti possono perfezionare una transazione. ViaVaiTicket, pertanto, non ha alcun ruolo nella compravendita, che si perfeziona esclusivamente tra gli utenti. ViaVaiTicket non rivede le inserzioni degli utenti e non garantisce la veridicità o accuratezza o completezza degli annunci di vendita né garantisce che la transazione tra gli utenti vada a buon fine.

2. REQUISITI DELL'UTENTE

Per effettuare la registrazione al Sito ed utilizzare i servizi offerti dal Sito, l'utente (sia Venditore che Acquirente, come di seguito definiti) deve (i) essere maggiorenne, (ii) avere piena capacità di agire e stipulare contratti legalmente vincolanti e (iii) o essere titolare della Tessera del Tifoso registrata sul Sito oppure deve essere preventivamente autorizzato dal titolare terzo della Tessera del Tifoso registrata sul Sito ad utilizzare tale tessera per usufruire dei Servizi offerti sul Sito. L’utente può usufruire dei servizi del Sito in relazione a più di una Tessera del Tifoso, di cui sia titolare o di titolarità di terzi da cui abbia ricevuto la preventiva autorizzazione all'utilizzo della stessa in relazione ai servizi offerti dal Sito. L'utente deve fornire tutti i dati richiesti nel modulo di registrazione, inclusi nome e cognome del titolare della Tessera del Tifoso, il numero della Tessera del Tifoso, il codice segreto e il numero dell'abbonamento associato alla Tessera del Tifoso in relazione alla quale utilizzerà i servizi offerti dal Sito. Tutti i dati personali forniti dall'utente - sia dell'utente stesso (nel caso in cui sia il titolare della Tessera del Tifoso registrata) che di terzi (nel caso i cui l'utente registri tessere del tifoso di titolarità di terzi) saranno trattati conformemente all'Informativa Privacy. L'utente garantisce l'esattezza e la veridicità di tutti i dati comunicati durante la procedura di registrazione e si impegna a mantenerli aggiornati. L'utente è il solo responsabile di eventuali false dichiarazioni e delle conseguenze che queste potrebbero causare a ViaVaiTicket o terzi. Qualora l'utente non abbia o, in qualsiasi momento, perda i requisiti indicati sopra o non sia titolare di una Tessera del Tifoso o non abbia previamente ricevuto l'autorizzazione del titolare della Tessera del Tifoso che intende registrare sul Sito, non potrà usufruire del servizio offerto dal Sito per la vendita e per l'acquisto dei Biglietti e potrà essere in qualsiasi momento escluso dal Sito.

3. OBBLIGHI, GARANZIE E RESPONSABILITÀ DELL'UTENTE

L'utente si impegna ad utilizzare il Sito e i suoi contenuti in conformità alla normativa vigente, ai presenti Termini e Condizioni e tutte le altre regole pubblicate sul Sito. L'utente si impegna a non utilizzare il Sito al fine di ledere diritti e interessi altrui o di danneggiare, disabilitare, sovraccaricare o impedire il normale utilizzo del Sito e dei suoi contenuti. L'utente si impegna anche a non: riprodurre, copiare, distribuire, rendere disponibile o comunicare pubblicamente, trasformare o modificare i contenuti del Sito a meno che non disponga dell'autorizzazione del titolare del relativo diritto o sia permesso dalla legge. L'utente garantisce l'esattezza, la liceità, la veridicità e completezza delle informazioni inserite nelle inserzioni di vendita nonché di tutte le informazioni condivise durante il processo di vendita e acquisto del Biglietto e sarà l'unico soggetto responsabile di tali contenuti. Qualora l'utente registri una o più tessere del tifoso di titolarità di un soggetto terzo, l'utente dichiara di essere stato preventivamente ed espressamente autorizzato da tale soggetto terzo a (i) registrare tale Tessera del Tifoso sul Sito al fine di usufruire dei servizi offerti sul Sito; (ii) effettuare tutte le attività correlate alla vendita o acquisto del Biglietto (come di seguito definito) in relazione a tale Tessera del Tifoso sul Sito (incluse le attività di messa in vendita, vendita, acquisto, effettuazione e ricezione dei pagamenti). L'utente sarà direttamente responsabile per e in relazione a qualsiasi attività posta in essere dallo stesso sul Sito e fuori dal Sito in merito all'utilizzo e registrazione della Tessera del Tifoso nonché all'acquisto e/o vendita dei Biglietti (a seconda del caso), anche ove tale attività sia posta in essere per conto di soggetti terzi titolari della Tessera del Tifoso utilizzata dall'utente sul Sito. Qualora un utente acquisti o venda Biglietti per conto di un terzo titolare della Tessera del Tifoso, è sua esclusiva responsabilità far pervenire, a seconda del caso, il Biglietto o il prezzo di acquisto al terzo e informarlo dell’esito positivo della operazione effettuata sul Sito.

4. VENDITA DEI BIGLIETTI

L'utente intenzionato a offrire un Biglietto in vendita sul Sito ("Venditore") per proprio conto (nel caso in cui sia il titolare della Tessera del Tifoso in relazione al quale il Biglietto è messo in vendita) o per conto di terzi (nel caso in cui non sia il titolare della Tessera del Tifoso in relazione al quale il Biglietto è messo in vendita) deve necessariamente iscriversi al Sito e accettare i presenti Termini e Condizioni e tutte le altre regole pubblicate sul Sito. Qualora il Venditore metta in vendita il Biglietto per conto di soggetti terzi (ossia nel caso in cui non sia il titolare della Tessera del Tifoso in relazione al quale il Biglietto è messo in vendita), lo stesso garantisce che tali soggetti terzi conoscano e accettino i presenti Termini e Condizioni e tutte le altre regole pubblicate sul Sito. Per offrire un Biglietto in vendita, il Venditore deve caricare sul Sito i dati della Tessera del Tifoso registrata e dei Biglietti, compilando in modo dettagliato, veritiero ed esatto tutti i campi indicati inclusi, tra gli altri, il numero della Tessera del Tifoso e il tipo di abbonamento di cui è titolare, il settore, la fila e il posto cui dà accesso l'abbonamento. Il Venditore è altresì tenuto a indicare quale/i titolo/i di accesso tra quelli inclusi nell' abbonamento associato alla Tessera del Tifoso registrata intende mettere in vendita. Il prezzo è stabilito sulla base delle informazioni fornite dal Venditore e non può superare il valore facciale di un Biglietto dello stesso settore emesso singolarmente dal venditore primario per l’accesso al medesimo evento. Il Sito offre un servizio etico. Il Venditore si impegna a vendere i Biglietti in modo occasionale e senza finalità commerciali, anche nel caso in cui svolga tale attività per conto di terzi. ViaVaiTicket si riserva il diritto di rimuovere le inserzioni di offerte in vendita contrarie alla legge applicabile. Il servizio offerto da ViaVaiTicket è gratuito per il Venditore: la pubblicazione dell'offerta di vendita sul Sito non ha costi e, in caso di effettiva vendita del Biglietto offerto, il Venditore non è tenuto a corrispondere alcuna tariffa o commissione a ViaVaiTicket. Il termine di validità delle offerte di vendita dei Biglietti sarà determinato in base alla data dell'evento per il quale il Biglietto è stato inizialmente emesso. Il trasferimento dei pagamenti dall'Acquirente (come di seguito definito) al Venditore sarà effettuato tramite l'intermediario di pagamento Stripe e sarà soggetto ai relativi termini e condizioni https://stripe.com/it/connect-account/legal (la cui applicabilità è accettata dal Venditore).. Qualora il trasferimento del Biglietto tra Venditore e Acquirente e il relativo pagamento vadano a buon fine, Venditore e Acquirente riceveranno una comunicazione di conferma dell'esito positivo dell'operazione. Al contrario, qualora il trasferimento del Biglietto tra Venditore e Acquirente non vada a buon fine, il Venditore riceverà una comunicazione circa l’esito negativo della transazione. La somma spettante al Venditore verrà accreditata sul conto Stripe di ViaVaiTicket. Il Venditore potrà visualizzare in ogni momento il saldo degli accrediti aggiornato all’ultima transazione dal suo account ViaVaiTicket. Il Venditore potrà impiegare i crediti risultanti dal proprio saldo per l’acquisto futuro di prodotti o servizi offerti sul Sito. I crediti del Venditore non sono immediatamente versati sul suo conto corrente, bensì solo a seguito di una esplicita richiesta in tal senso. In particolare, il Venditore ha diritto a richiedere la liquidazione degli accrediti che gli spettano, come risultanti dal proprio account, in ogni momento sull’IBAN da lui fornito. I tempi di liquidazione possono variare a seconda dei tempi di gestione della transazione da parte di Stripe e della Banca del Venditore. Dalla somma di cui il Venditore richiede la liquidazione verranno detratti i costi fissi di Stripe associati alla gestione della transazione. L'offerta di vendita è vincolante. Il Venditore, tuttavia, potrà cancellare la propria inserzione di vendita fintanto che l'Acquirente non abbia accettato l'offerta del Venditore. Qualora la transazione vada a buon fine tra il Venditore e l'Acquirente sul Sito, né il Venditore né l'Acquirente potranno recedere dall'acquisto e in nessun caso ViaVaiTicket sarà tenuta a restituire all'Acquirente l'Importo Totale (come di seguito definito).

5. ACQUISTO DEI BIGLIETTI

L'utente interessato ad acquistare un Biglietto in vendita sul Sito ("Acquirente") deve necessariamente iscriversi al Sito, accettare i presenti Termini e Condizioni e tutte le altre regole pubblicate sul Sito. Qualora l'Acquirente intenda acquistare un Biglietto per conto di soggetti terzi (ossia nel caso in cui non sia il titolare della Tessera del Tifoso in relazione al quale intende acquistare il Biglietto), lo stesso garantisce che tali soggetti terzi conoscano e accettino i presenti Termini e Condizioni e tutte le altre regole pubblicate sul Sito. Per effettuare l'acquisto di un Biglietto, l'Acquirente, tramite l'apposita procedura prevista sul Sito, deve accettare di corrispondere il prezzo d'acquisto del Biglietto che consiste nel Prezzo fissato dal Venditore nella relativa offerta di vendita, più il costo del servizio di ViaVaiTicket ("Importo Totale") e indicare il metodo attraverso il quale vorrà effettuare il pagamento del Prezzo del Biglietto, tra quelli indicati nel Sito. Il trasferimento dei pagamenti dall'Acquirente al Venditore sarà effettuato tramite l'intermediario di pagamento Stripe e sarà soggetto ai relativi termini e condizioni https://stripe.com/it/connect-account/legal (la cui applicabilità è accettata dall'Acquirente), Al momento dell'acquisto, sarà effettuata una pre-autorizzazione dell'Importo Totale attraverso il metodo di pagamento indicato nel processo di acquisto e l'Acquirente riceverà una comunicazione di conferma dell'esito dell'operazione. Qualora il trasferimento del Biglietto tra Venditore e Acquirente vada a buon fine, l'Acquirente al termine dell'operazione riceverà il Biglietto acquistato per via telematica per mezzo della Tessera del Tifoso della quale è titolare e l'Importo Totale della transazione sarà addebitato all'Acquirente attraverso il metodo di pagamento indicato dall'Acquirente. Qualora il trasferimento del Biglietto non vada a termine correttamente, l'Acquirente riceverà una comunicazione circa l’esito negativo della transazione e l'Importo Totale precedentemente pre-autorizzato verrà accreditato all'Acquirente con lo stesso metodo scelto dall'Acquirente per effettuare l'acquisto. Tutti gli acquisti effettuati sul Sito e andati a buon fine sono definitivi. Qualora la transazione vada a buon fine tra il Venditore e l'Acquirente sul Sito, né Venditore né Acquirente potranno recedere dall'acquisto e in nessun caso ViaVaiTicket sarà tenuta a restituire all'Acquirente l'Importo Totale.

6. GARANZIE

ViaVaiTicket offre all'utente del Sito esclusivamente le garanzie di riservatezza e sicurezza nelle transazioni, la riservatezza dei dati forniti nel processo di registrazione e la codifica degli stessi mediante tecnologia Standard SSL.

7. ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ

ViaVaiTicket non ha l'obbligo di controllare, e non controlla, l'uso che gli utenti fanno del Sito. ViaVaiTicket non ha l'obbligo di verificare, e non verifica, l'identità degli utenti e l'accuratezza, veridicità e autenticità dei contenuti forniti dagli utenti. In particolare, il Venditore è il solo soggetto responsabile delle informazioni inserite nelle inserzioni di vendita. ViaVaiTicket non garantisce che gli utenti utilizzino il Sito in conformità alla normativa vigente e ai presenti Termini e Condizioni. ViaVaiTicket non è responsabile di eventuali cancellazioni o cambiamenti riguardanti l'evento indicato sul Biglietto o di qualsiasi altra evenienza, né delle azioni, omissioni o violazioni commesse dagli artisti o organizzatori dell'evento. ViaVaiTicket non garantisce la disponibilità e il funzionamento continuo del Sito. Quando ragionevolmente possibile, ViaVaiTicket comunicherà all'utente le eventuali interruzioni nel funzionamento del Sito. Nei limiti previsti dalla normativa applicabile e dal Codice del Consumo, ViaVaiTicket non sarà in alcun modo responsabile delle perdite economiche, incluse la perdita di dati, profitti, guadagni, attività, opportunità, danni alla reputazione, né per danni che non siano ragionevolmente prevedibili e derivino, direttamente o indirettamente da: l'utilizzo o l'inabilità all'utilizzo del Sito da parte dell'utente; azioni di soggetti terzi; virus o altri malicious software ottenuti accedendo, anche tramite link, al Sito; glitch, bug o errori che potrebbero essere presenti sul Sito; danni agli strumenti hardware dell'utente derivanti dall'utilizzo del Sito; azioni di soggetti terzi; la sospensione o limitazione dell'attività dell'utente sul Sito per attività in violazione dei presenti Termini e Condizioni. In ogni caso, la responsabilità di ViaVaiTicket non può essere limitata o esclusa in caso di dolo, colpa grave, morte o danno alla persona derivante da una azione o omissione di ViaVaiTicket o per ogni altra responsabilità che non può essere limitata o esclusa per legge.

8. ABUSI E RISOLUZIONE DEL CONTRATTO

ViaVaiTicket potrà risolvere i presenti Termini e Condizioni e limitare, sospendere, proibire l'accesso o chiudere il profilo dell'utente nei seguenti casi: qualora l'utente non abbia o perda in qualsiasi momento i requisiti previsti all'art. "Requisiti dell'utente" dei presenti Termini e Condizioni; qualora l'utente fornisca informazioni non veritiere, non corrette o non aggiornate in fase di registrazione al Sito; qualora l'utente immetta nel Sito informazioni non veritiere, non corrette o non complete durante la procedure di messa in vendita o di acquisto del Biglietto; qualora l'utente danneggi, disabiliti, sovraccarica o impedisca il normale utilizzo del Sito e dei suoi contenuti; qualora l'utente, nell'usufruire dei servizi del Sito, violi la legge, le regole del Sito (inclusi i presenti Termini e Condizioni) o diritti di terzi. ViaVaiTicket potrà, inoltre, adottare i suddetti provvedimenti di limitazione o sospensione precedente qualora sussista il fondato sospetto che l'utente stia violando i diritti di terzi o che l'utente abbia compiuto azioni che possano comportare problemi o responsabilità legali per ViaVaiTicket o per soggetti terzi.

9. DURATA, SOSPENSIONE O CESSAZIONE DEI SERVIZI E RECESSO DELL'UTENTE DAL SITO

L'iscrizione, l'accesso e l'utilizzo del Sito è, in linea di principio, a tempo indeterminato. ViaVaiTicket si riserva, però, il diritto di sospendere temporaneamente o cessare definitivamente il funzionamento e i servizi offerti dal Sito in qualsiasi momento. Quando ragionevolmente possibile, ViaVaiTicket avviserà l'utente circa la possibile sospensione o cessazione del funzionamento e dei servizi offerti dal Sito. L'utente può recedere dai presenti Termini e Condizioni, chiedendo a ViaVaiTicket la cancellazione del proprio profilo utente. In caso di recesso, nel rispetto della normativa sulla tutela dei dati personali applicabile, ViaVaiTicket cancellerà il profilo dell'utente in un tempo ragionevole.

10. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

I servizi offerti sul Sito e i presenti Termini e Condizioni sono regolati dalla legge italiana. In caso di controversia tra l'utente e ViaVaiTicket, la Commissione Europea mette a disposizione dei consumatori la Piattaforma per la Risoluzione delle Controversie Online per risolvere le controversie in via stragiudiziale (Art. 14, par. 1 del Regolamento UE 524/2013). I consumatori possono effettuare un reclamo al seguente link: http://ec.europa.eu/consumers/odr/. Qualsiasi controversia relativa all'interpretazione e all'applicazione dei presenti Termini e Condizioni è di competenza del Tribunale di Salerno, fatti salvi i diritti dei consumatori di adire il foro del loro luogo di residenza. Il foro del luogo residenza o domicilio del consumatore è quello competente per le controversie che coinvolgono i consumatori.

11. VARIE

Qualora una clausola dei presenti Termini e Condizioni risulti essere nulla o inefficace, l'eventuale nullità o inefficacia non si estenderà alle altre clausole. ViaVaiTicket potrà cedere a terzi i presenti Termini e Condizioni, anche in caso di cessione di azienda o ramo d'azienda, purché questi vengano ceduti agli stessi termini o a termini che non siano meno vantaggiosi per l'utente. Qualora un utente abbia una controversia con altri utenti, questi si impegna a manlevare e tenere indenne ViaVaiTicket da qualsiasi richiesta o danno di qualsiasi natura, derivante o connessa a tale controversia. L'utente si impegna altresì a manlevare e tenere indenne ViaVaiTicket da qualsiasi rivendicazione o richiesta, comprese le spese legali, effettuata da terzi e causata o derivante dalla violazione dei presenti Termini e Condizioni, da un utilizzo improprio dei servizi del Sito o dalla violazione di qualsiasi legge o diritto di terzi. Tutte le comunicazioni tra ViaVaiTicket e l'utente relative all'utilizzo del Sito saranno effettuate via email tramite l'indirizzo email fornito dall'utente in fase di registrazione. L'utente può altresì contattare ViaVaiTicket inviando una raccomandata a "